![]() |
Turismo: Genova Ponente |
|
Il Ponente genovese è composto da immagini industriali storiche, ma anche dalle bellezze naturali dei colli, dominati dai santuari sottratti all'avanzata urbana e dallo splendore di ville ancora immerse nei parchi più ricchi della città. I nobili genovesi, infatti, stabilirono nel Ponente le loro dimore di villeggiatura marittima a partire dal XVI secolo, talvolta acquistando aree di conventi in decadenza per la crisi monastica, incorporando monastero e chiostro nel palazzo. |
Villa Pallavicini |
La palazzina della villa ospita il Museo Civico di Archeologia Ligure, che offre un'ampia rassegna di archeologia ligure: il Principe e le altre sepolture paleolitiche delle Arene Candide, i corredi della necropoli preromana di Genova, gli scavi delle città romane della Liguria da Luni a Libarna, la Tavola di Polcevera, la collezione del Principe Odone di Savoia. Nella sala egizia, lo straordinario sarcofago dipinto e la mummia del sacerdote Pasherienaset. Notevole selezione di marmi romani. Un nuovo percorso è dedicato al rapporto fra l'uomo e il mare in Liguria. Per
ulteriori informazioni sul museo archeologico: Museo
Archeologico
Genova.
|
Villa Duchessa di Galliera |
Situata
a Voltri, è stata ampliata fino alle sue attuali dimensioni nel XVIII
secolo, ma come residenza raggiunse Il parco circostante, che raggiunge l'estensione di ben 32 ettari, ha un aspetto decisamente montano, con boschetti di lecci e pini, radure erbose e una fauna di daini, caprette maltesi e pavoni.
|
Museo Navale di Pegli |
Pegli, Villa Doria, p.zza C. Bonavino, 7 - 16156 Genova Tel. 010 6969885 Fax. 010 5574701
Completamente
riallestito, il museo si articola in 12 sale ed espone circa 400 tra i
reperti più importanti che ripercorrono la storia della marineria
genovese tra l'XI e Per ulteriori informazioni: MMuseo navale.
|
Copyright
- 2004 Genovino.it Tutti i diritti riservati. |